Anche per quest’anno l’edizione di Lucca Comics è terminata
Come per il passato l’affluenza è stata imponente: decine di migliaia di biglietti venduti, di visitatori, curiosi e cosplay per tutti i giorni dell’evento, tanti illustri ospiti e autori famosi, centinaia di espositori.
Non nego di aver affrontato il viaggio ed essere arrivato a Lucca con molta emozione, per i motivi di cui ho parlato in un articolo precedente: la massa oceanica di persone, le file interminabili , i padiglioni sovraffollati costituivano per me altrettanti ostacoli da affrontare “ lancia in resta” e mi ero adeguatamente preparato.
La sorte e i noti eventi atmosferici hanno invece deciso per me…
Purtroppo, o per fortuna, la casa editrice che mi ha invitato si trovava in una deliziosa piazzetta un po’ defilata rispetto alle vie più frequentate e ciò ha fatto in modo che potessi trascorrere la giornata di sabato sketchando orchi e godendo al contempo della compagnia di quanti venivano a trovarci; sono persino riuscito a fare una passeggiata tra i tanti visitatori che affollavano le vie adiacenti.
Incoraggiato dall’assenza di timori e patemi vari speravo di dedicare una parte della domenica alle visite di rito agli stand e ai miei più illustri colleghi.
Già pregustavo un’ incursione tra giochi e videogiochi, tra fumetti, armi, spade … e invece la pioggia di domenica mattina mi ha bloccato e costretto a rivedere il mio bellicoso programma.
Comunque il bilancio i questi due giorni è senza dubbio positivo ed incoraggiante, premessa di nuovi, futuri appuntamenti ai quali arriverò con rinnovato entusiasmo.
Quindi CIAO LUCCA! Ci si vede l’anno prossimo!
Andrea