da Andrea Piparo | Lug 20, 2019 | Eventi |
Sabato 27 e domenica 28 Luglio potrete trovarmi a Viterbo!
Esporrò alcuni miei dipinti al Palazzo Alessandri presso Piazza San Pellegrino a Viterbo per l’evento “In Viaggio verso Isengard” organizzato dalla STI (Società Tolkeniana Italiana).
Il tema dell’esposizione sarà Fantasy-Tolkieniano e per chi mi verrà a trovare ci saranno stampe e riproduzioni disponibili, più la new entry e personale raccolta di sketch in edizione numerata: Tenebris – fantasy horror sketchbook!
Insomma non mancate!
L’esposizione sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: sab. 16:00 / 21:00 dom. 10:00 / 21:00
da Andrea Piparo | Mar 20, 2019 | Eventi |
Ancora una volta si torna al Romics!
Il 6 Aprile si ritorna al Romics con L’Associazione Italiana Studi Tolkieniani! Potrete trovarmi quindi presso il pad. 5 stand F – 15 per tutta la giornata di sabato.
Con
me, oltre a stampe ed originali, ci sarà anche la mia prima raccolta
di disegni e sketch a tema dark fantasy: “Tenebris – fantasy- horror
sketchook” venitemi a trovare per avere la possibilità di prenderne
una copia autografata in edizione limitata!
da Andrea Piparo | Nov 7, 2018 | Eventi |
Lucca Comics 2018
La manifestazione di Lucca Comics 2018 si è appena conclusa, sono tornato a casa da poco, ma sento forte il desiderio di raccontare la mia esperienza di quest’anno, così come l’ho vissuta girando per la città, e mettendomi alla prova nell’ Area Performance del padiglione Carducci.
All’inizio, nell’ Area, l’emozione la faceva da padrona, perchè percepivo come un macigno la consapevolezza di lavorare a fianco dei migliori artisti del mondo, ma una volta fatti i primi tratti a matita sono lentamente entrato nel mondo che conosco meglio, e da quel momento in poi non è esistito nient’altro, solo io e ciò che stavo disegnando.
Pian piano sono riuscito a gestire l’emozione di quel luogo e di quel momento, avendo intorno anche amici ed illustri colleghi che, come me, stavano facendo ciò che amano, ed ho addirittura esteso la mia “performance” a tre giorni, invece dei due preventivati, realizzando così due opere di 50×70 cm: un drago a matita ed il ritratto di un elfo in acrilico b/n.
Ringrazio quindi moltissimo gli amici ed artisti Livia de Simone ed Antonello Venditti per avermi incitato a partecipare e per il sostegno morale, senza trascurare le battute e le risate fatte insieme durante questo evento!
Grazie anche agli amici illustratori Vanadia di Silvestre ed Emanuele Manfredi e ancora un grato pensiero per le loro affettuose attenzioni ai Maestri lì ritrovati: Dany Orizio, Paolo Barbieri ed Angelo Montanini.


L’incronto con i miti dell’illustrazione a Lucca comics 2018
Oltre questa prima esperienza lavorativa nell’Area, sul posto ho avuto anche l’occasione di incontrare degli editori, il piacere di salutare Ivan Cavini e gli amici dell’AisT, di stringere fisicamente la mano agli artisti ed agli amici di Imaginaria, che fino ad ora conoscevo solo virtualmente.
Infine ho dovuto vincere ancora una volta l’emozione trovandomi di fronte ai miti dell’Illustrazione, che mi ero assolutamente prefissato di incontrare, ovvero Karl Kopinski, Adrian Smith e Paul Bonner, tutte persone umanamente magnifiche, oltre che artisti straordinari! E qui ancora un grazie di cuore ai colleghi ed amici Fabio Leone e Francesca Urbinati per il loro supporto linguistico!
L’acquisto degli sketchbook “Sketchbook vol.3” di Karl Kopinski, “Baseline” di Adrian Smith e “Nuts and Bolts”di Paul Bonner è stato come aggiungere tre gemme di inestimabile valore alla mia collezione di ricordi e di fonti di ispirazione, ognuno con dedica e, per lo sketchbook di Kopinski, con l’aggiunta di un piccolo disegno che ho dovuto assolutamente farmi fare!


Data la massiccia affluenza di persone a Lucca Comics 2018, gli spostamenti nella parte centrale della città Toscana non sono stati facilissimi e veloci, ma, inoltrandomi per le strade gremite, ho avuto comunque modo di fare un salto allo spazio esclusive, per un veloce saluto ad Alessia Mainardi e agli amici di Casa Ailus; successivamente, durante la domenica, ho visitato estasiato l’esposizione delle opere di Paul Bonner presso il Palazzo Arnolfini, consistente in una serie di splendide illustrazioni fantasy originali, che avrei voluto osservare una settimana ciascuno!
Purtroppo mi sono potuto trattenere pochissimo perchè…


Per chiudere in bellezza questi giorni di manifestazione, Lucca Comics 2018, ho partecipato anche all’asta, che si è svolta, come di consuetudine, nell’Area Performance: i disegni ed i dipinti prodotti a Lucca dagli artisti più illustri sono stati battuti ed acquistati da appassionati del settore e/o amanti dell’arte, ed il ricavato delle vendite devoluto in beneficenza.
Per motivi di tempo l’asta, molto entusiasmante e seguitissima, si è dovuta interrompere alla chiusura della manifestazione, ma le opere di tutti gli artisti che hanno partecipato saranno visibili e disponibili on-line.


Tirando le somme è stata quindi un’esperienza unica, che spero di poter replicare l’anno prossimo, per poter nuovamente incontrare i miei miti, immergermi in un’atmosfera senza eguali e passare del bel tempo in compagnia di grandi amici.
Quindi cos’altro dire se non…ci si vede a Lucca 2019!
da Andrea Piparo | Ott 16, 2018 | Eventi |
Lucca Comics 2018…ci rivediamo lì!
Alla fine avrò modo di partecipare a Lucca Comics 2018 anche per questa edizione, ma in una modalità completamente nuova per me, ovvero in Area Performance!
Chi si troverà alla fiera Lucca Comics 2018 e vorrà passare per il Padiglione Carducci per osservare l’opera di tanti straordinari artisti, potrà trovare anche me il venerdì dalle 15:00 alle 16:30 e la domenica dalle 10:00 alle 11:30.
Ci si vede a Lucca!
Tutti i miei eventi fantasy
da Andrea Piparo | Set 27, 2018 | Eventi |
Ci vediamo al Romics 2018
Anche per questa 24° edizione del Romics, parteciperò insieme all’AisT presso lo stand F9 al Padiglione 5 della fiera.
Scarabocchierò allegramente per tutta la giornata di sabato 6, pronto sempre a fare due chiacchiere con chi volesse passare per un saluto!
A prestissimo!