Il primo incontro de Lo Hobbit
Lo Hobbit, la riconquista del tesoro è tratto dal capitolo “Notizie dall’interno” de Lo Hobbit. Nacque nel 2013, tempo in cui non avevo alcuna intenzione di trasformarlo in un dipinto. In seguito ci ho riflettuto tanto fino a far nascere in me la voglia e l’idea di realizzare un’opera. Per la sua realizzazione, inizialmente osservai a fondo lo stile e le tecniche di due grandi maestri: Alan Lee e John Howe. Autori ormai leggendari di moltissimi disegni e dipinti ispirati alla Terra di Mezzo, e di quelli delle trilogie cinematografiche del Signore degli Anelli e de Lo Hobbit.
Allora nel 2014 volli trasformare quel disegno in qualcosa di più nonostante le enormi difficoltà a cui andavo incontro. Sapevo che sarebbe stato difficile dare un’impronta personale ad un personaggio così iconografico come il drago Smaug, considerate ormai le sue innumerevoli versioni. Malgrado ciò, ispirato dalla rappresentazione che l’artista Donato Giancola ha fatto de ” Il Dorato”, iniziai a dipingere.

Disegno preliminare de “Lo Hobbit”
La scena ritratta è quella in cui lo Hobbit Bilbo entra di soppiatto nella montagna, ritrovandosi così al cospetto del gigantesco drago Smaug, dormiente sul tesoro. Essendo questa una scena descritta in modo molto dettagliato da Tolkien, ho avuta poca libertà nella scelta della tavolozza. Inoltre è stata una mia forte apprensione, da vero e proprio fan, quella di rimanere il più possibile fedele al testo.